V.E.M. Srl, è Organismo di Ispezione di tipo “A” specializzato nell’effettuazione delle verifiche periodiche dei dispositivi di ancoraggio anticaduta (Linee Vita) in conformità alla Norma UNI 11560:2014.
Le Linee Vita, regolamentate dalle Norme UNI EN 795, UNI 11578 e UNI 11560, sono sistemi di sicurezza anticaduta, formati da 2 o più punti di ancoraggio uniti da un cavo in acciaio inossidabile in tensione, posti su coperture atte a migliorare la sicurezza degli operatori che svolgono lavori in quota.
Specifiche Leggi regionali introducono l’obbligo di installazione di linee vita su coperture e tetti ad alta quota e definiscono i criteri di manutenzione e verifica periodica finalizzata a:
In particolare, è presente quanto segue:
Si precisa che tali disposizioni, applicabili sia alle nuove costruzioni che agli edifici esistenti, introducono l’obbligo di installazione di linee vita e definiscono i criteri di manutenzione e verifica periodica non solo per quanto concerne l’edilizia, ma anche per una vasta gamma di lavori eseguiti sui tetti e ad elevate altitudini, come ad esempio l’installazione di impianti fotovoltaici.
Ogni Linea Vita o sistema di ancoraggio, deve essere ispezionato ad intervalli regolari secondo le raccomandazioni dal fabbricante. Tuttavia, le normative vigenti riportano le seguenti periodicità:
Si precisa che, indipendentemente dalla normativa di riferimento, si consigliano comunque ispezioni visive annuali o anche con frequenza maggiore qualora le condizioni ambientali o di lavoro lo richiedono.
Al fine di procedere con la verifica periodica risulta necessario che sia presente in loco la seguente documentazione tecnica:
Tale documento, che può assumere nomi diversi a seconda della Regione di riferimento (ad esempio, Elaborato Tecnico della Copertura, Elaborato Tecnico Dei Punti di Ancoraggio, Fascicolo Tecnico, ecc.), deve riportare quanto segue:
La mancanza di uno o più dei documenti sopra elencati potrebbe impedire l’ispezione visiva.
È possibile richiedere la verifica periodica della Linea Vita a V.E.M. Srl mediante la compilazione del modello “richiesta preventivo” da inviare all’indirizzo e-mail info@vemverifiche.com, oppure inviando una richiesta all’interno della nostra “Area assistenza“.
L’importo relativo all’effettuazione delle verifiche delle Linee Vita è definito da un nostro listino interno dedicato.
Nel caso di mancata verifica della Linea Vita, in caso di incidente sul lavoro conseguente a caduta dall’alto, il proprietario o il responsabile della sicurezza sono tenuti a rispondere sia civilmente che penalmente in quanto, come richiesto dal D.lgs. 81/2008 e dalle Leggi vigenti, non hanno provveduto ad adottare le misure necessarie atte ad eliminare o ridurre al minimo i potenziali rischi relativi ai lavori in quota e, pertanto, di cadute dall’alto.